ÇáãÓÇÚÏ ÇáÔÎÕí ÇáÑÞãí

ãÔÇåÏÉ ÇáäÓÎÉ ßÇãáÉ : HULK HOGAN



jockerboy
27-07-2005, 10:36 AM
HULK HOGAN

Hulk Hogan nasce l'11 agosto 1953 ad Augusta, in Georgia. La storia del suo successo ha inizio nel 1967, quando in una palestra di Tampa (Florida) inizia a praticare il bodybuilding. In questi anni Hogan non si occupa soltanto del suo fisico, ma inizia a studiare amministrazione aziendale e musica alla University of South Florida. Durante una seduta di allenamento Terry viene notato da Jack Brisco, che immediatamente capisce le potenzialità del ragazzo. Brisco spinge il giovane ad iniziare ad allenarsi per diventare un lottatore dandogli il numero di telefono di Hiro Matsuda (grande allenatore di wrestlers di grosso calibro, deceduto il 28 Novembre 1999). Terry non ci pensa su due volte e chiama Matsuda, il quale accetta di allenarlo. Nel 1973 inizia ad imparare le basi della lotta e nel 1978 diventa un lottatore professionista. Il suo primo match lo disputa sotto la maschera di Super Destroyer in una federazione indipendente della Florida. Quando i promoters vedono la sua prestazione sul quadrato decisero immediatamente di metterlo sotto contratto. Successivamente, Terry combatte nelle zone dell'Alabama e di Memphis sotto il nome di Terry Boulder, con manager Jimmy Hart e con tag team partner Ed Leslie, nei “ Boulder Brothers”.

jockerboy
27-07-2005, 10:44 AM
In questo periodo Terry incontra Andrè The Giant del quale diventa amico anche al di fuori del ring. Nel settembre del 1979, passa alla NWA South Eastern dove combatte sotto il nome di Sterling Golden. Proprio nella NWA, nel dicembre del 1979, Terry conquista il suo primo titolo battendo Bob Roop. Il suo regno non dura molto visto che perde il titolo a favore di Bob Armstrong nel gennaio del 1980. Sempre nel 1980, Vincent McMahon Sr. ingaggia Terry per la WWF dandogli il personaggio di Hulk Hogan, una gimmick da irlandese, che avrebbe dovuto essere l’emulo dell'incredibile Hulk dei fumetti della Marvel Comics, che ben presto intenta una causa contro la WWF per i diritti sullo sfruttamento del nome, giungendo ben presto ad una transazione vantaggiosa soprattutto per McMahon. Inizialmente Hulk ha un ruolo da heel e disputa soprattutto degli handicap match, ma anche delle memorabili sfide con Andrè the Giant (la maggior parte finite in pareggio o a favore del gigante francese ma solo per squalifica). Hogan ha anche una chance per vincere il titolo del mondo contro Bob Backlund, ma non riesce ad approfittarne.

jockerboy
27-07-2005, 10:45 AM
Una volta terminato il suo contratto con la WWF, Terry disputa dei match in Giappone, nella NJPW, in coppia con Stan Hansen, con il quale raggiunge la finale del MSG Tag League perdendo però contro la coppia formata da Antonio Inoki e Bob Backlund. Successivamente Hulk ritorna negli States nella American Wrestling Association. Anche qui Hogan parte come cattivo, ma visto il successo che riscuote dal pubblico, diventa ben presto un face. Una volta cambiato atteggiamento rispetto al pubblico Hulk inizia un feud con il gruppo di heel della AWA, cioè la Heenan Family. La popolarità di Hogan raggiunge l'apice quando, nel 1982, recita la parte di Thunderlips nel film di Sylvester Stallone “Rocky III”. La WWF cerca di rimettere sotto contratto Hulk ma lui rifiuta.

jockerboy
27-07-2005, 10:46 AM
Diventato un'asse portante della AWA, nel 1982 si aggiudica la battle royal che decreta il primo sfidante al titolo del mondo. Hogan affronta poi il campione mondiale Nick Bockwinkel e vince il titolo tra il tripudio generale, ma la dirigenza della AWA, decide di cambiare la decisione, motivando tale scelta con il fatto che Bobby Heenan aveva lanciato un oggetto a Bockwinkel per usarlo contro Hulk, ma quest'ultimo lo aveva intercettato e lo aveva utilizzato per colpire il campione AWA per poi schienarlo facilmente. La AWA riconsegna quindi la cintura a Bockwinkel.

Contemporaneamente Hogan continua a lottare in Giappone. Hulk riesce clamorosamente a conquistare l' IWGP title a spese del grande Antonio Inoki sconfitto per count-out, in un match che secondo i booker avrebbe dovuto vincere Inoki, il quale però si infortuna durante il match e non riesce più a risalire sul ring. Hogan, quasi per caso, si ritrova campione della NJPW, la federazione più importante del mondo. Hogan diventa poi tag team partner di Inoki e, sempre per la New Japan Pro Wrestling , in coppia con lui partecipa per due anni consecutivi all'annuale "Madison Square Garden Tag Team Tournament", vincendo in entrambe le occasioni: la prima volta nel 1982 sconfiggendo Killer Khan e Tiger Toguchi in finale, la seconda volta nel 1983 battendo nell’ultimo match la coppia americana Adrian Adonis & Dick Murdoch.

jockerboy
27-07-2005, 10:48 AM
Hogan accetta finalmente l’offerta di Vince McMahon, che aveva preso il posto del padre dopo la sua morte, per tornare alla WWF. Hogan fa il suo nuovo debutto il 7 gennaio 1984, intervenendo in aiuto di Bob Backlund, il quale era stato attaccato dai Samoans. Il 23 Gennaio, Hogan conquista il WWF World Title sconfiggendo Iron Sheik, riuscendo ad uscire dalla mossa finale dello sceicco di ferro (il Camel Clutch), ribaltando la situazione a suo favore e schienandolo dopo un legdrop: è la notte in cui nasce la Hulkamania.

Il 31 Marzo 1985 Hulk partecipa alla prima edizione di WrestleMania, dove combatte in tag con Mr. T e sconfigge Paul Orndorff e Roddy Piper. Il 7 Aprile 1986, in occasione di Wrestlemania II, affronta King Kong Bundy in un cage match ed esce nuovamente vincitore. Nei mesi successivi, nel corso di una intervista al “Piper's Pit”, Andrè the Giant (fino a quel momento suo grande amico e compagno di coppia) entra in scena con al fianco Bobby Heenan. Andrè chiede subito ad Hogan un title shot, ma il biondo campione rifiuta affermando che un match avrebbe rovinato la loro amicizia. Andrè attacca allora Hulk strappandogli la maglietta e dando via ad un feud che raggiunge l'apice il 29 Marzo 1987 a WrestleMania III, evento a cui sono presenti 93mila spettatori: il match è ricco di tensione e vede Hogan vincitore dopo aver effettuato un bodyslam su Andrè, impresa che non era mai riuscita a nessuno prima di allora.

jockerboy
27-07-2005, 11:05 AM
Il 10 settembre 2003 Hulk Hogan annuncia di aver firmato un contratto con la New Japan Pro Wrestling per un match contro Masahiro Chono al Tokyo Dome. L’11 ottobre 2003 Hulk ed il suo manager, Jimmy Hart, sono a Tokyo per la conferenza stampa di presentazione del match e l’Immortale si scaglia verbalmente contro la WWE e Vince McMahon. Il match si svolge il 13 ottobre 2003 e Hogan porta a casa l’incontro dopo una battaglia durata diciannove minuti. Nel postmatch Hogan, intervistato dai giornalisti, afferma di voler rivincere l’IWGP title e poi anche l’NWA title. A questo punto arriva il campione mondiale NWA, Jeff Jarrett, che colpisce Hogan sulla testa con una chitarra e gli urla: “Ho sentito che volevi venire alla Tna… Bene, la TNA è appena venuta da te”. Hogan comincia a sanguinare dalla testa e viene aiutato da Masa Chono, che caccia via Jarrett. Il 15 ottobre 2003, Jimmy Hart viene intervistato del corso del ppv settimanale della NWA TNA ed afferma, mentre scorrono le immagini dell’incidente tra Hogan e Jarrett, che Hulk vuole vendetta. Il tutto serve per promuovere l’arrivo di Hogan alla NWA TNA, in coincidenza con il primo ppv di tre ore della federazione, chiamato “Bound for the Glory”. Tuttavia, poco dopo Hogan si reinfortuna al ginocchio malandato, e si deve sottoporre ad una difficile operazione chirurgica. Nonostante i tanti annunci, Hulk non firmerà mai alcun contratto con la NWA TNA e “Bound for Glory”, costruito attorno alla sua figura, verrà posticipato per ben tre volte ma non avrà mai luogo.

jockerboy
27-07-2005, 11:11 AM
Hulk Hogan dedica la fine del 2003 e tutto il suo 2004 a fare da manager alla figlia Brooke, che inizia la carriera da popstar e si tiene lontano dal mondo del wrestling. Ad inizio estate 2004, Vince McMahon, nel corso di una intervista, afferma che Hogan potrà tornare alla WWE, ma solo per apparizioni speciali e non in pianta stabile. Nel contempo, la WWE comincia a studiare la possibilità di inserire Hogan nella propria Hall of Fame: dopo una lunga trattativa, ad inizio 2005 la WWE può comunicare che Hogan sarà presente a Wrestlemania 21 e che la sera precedente sarà inserito nell'Arca di Gloria della federazione.

jockerboy
27-07-2005, 11:12 AM
La serata è un vero trionfo per l’Immortale, introdotto nella Hall of Fame da Sylvester Stallone. I fans gridano tutto il tempo “one more match” e lui risponde dicendo che nel wrestling non si deve mai dire mai… Passano pochi giorni e, nel corso di una edizione di Raw, Shawn Michaels chiede ad Hulk Hogan di aiutarlo a sconfiggere i wrestlers arabo-americani Muhammad Hassan e Koshrow Daivari. Hogan accetta e la straordinaria coppia composta da lui e da Michaels batte i due avversari a Backlash 2005. Per Hulk è un nuovo trionfo di pubblico, festeggiato al termine del match a centro ring.

yo yo yo
27-07-2005, 11:41 AM
ãÔßæææÑ ÇÎæí Úáì ÇáãæÖæÚ ÈÓ íÇÑíÊ áæ ßÇä ãÊÑÌã

The.Rock
27-07-2005, 01:59 PM
"jockerboy"

ãÔᑥ ..

áßä ÃÎæí åÐÇ ãäÊÏì ÚÑÈí